Loading

Recensione Amazfit GTR 3 Pro uno Smartwatch low cost

Ciao a tutti, amici di Andrea Volpi Tech! Oggi voglio portarvi con me in un viaggio alla scoperta dell’Amazfit GTR 3 Pro, uno smartwatch che mi ha davvero sorpreso e che potrebbe diventare il compagno ideale al vostro polso. Pronti a scoprire tutti i dettagli? Allacciate le cinture, si parte!

Recensione Amazfit GTR 3 Pro uno Smartwatch incredibile ancora oggi

Unboxing e Prime Impressioni

Appena aperta la confezione, l’Amazfit GTR 3 Pro colpisce subito per il suo design elegante. La cassa in lega di alluminio aeronautico ha una finitura lucida che gli conferisce un aspetto premium. Il cinturino in pelle marrone chiaro aggiunge un tocco di classe, ma se preferite qualcosa di più sportivo, c’è anche la versione con cinturino in silicone nero.

recensione amazfit gtr 3 pro unboxing

Il display AMOLED da 1,45 pollici è una vera gioia per gli occhi. Con una risoluzione di 480 x 480 pixel e una densità di 331 PPI, tutto appare nitido e vibrante. La luminosità massima di 1000 nit assicura una perfetta visibilità anche sotto la luce diretta del sole. E poi, diciamocelo, il quadrante rotondo dà quell’aspetto classico che non guasta mai.

Configurazione e Primo Contatto con Zepp OS

Passiamo alla configurazione. L’Amazfit GTR 3 Pro utilizza Zepp OS, un sistema operativo proprietario che si interfaccia con l’app Zepp disponibile sia per Android che per iOS. L’abbinamento con lo smartphone è semplice e veloce: basta scansionare il QR code sullo schermo dell’orologio e il gioco è fatto.

Una volta configurato, mi ha colpito la fluidità dell’interfaccia. Scorrendo tra le varie schermate, tutto risponde in modo rapido e intuitivo. Inoltre, il pulsante superiore funge da corona rotante, permettendo di navigare tra le app senza dover necessariamente toccare lo schermo. Un dettaglio che ho apprezzato molto, soprattutto durante l’attività fisica quando le mani possono essere sudate.

recensione amazfit gtr 3 pro andrea volpi tech primo impatto

Funzionalità Smart: Non Solo Notifiche

Parliamo ora delle funzionalità smart. L’Amazfit GTR 3 Pro non si limita a mostrarti le notifiche del telefono, ma offre molto di più. Una delle caratteristiche più interessanti è l’integrazione con Amazon Alexa. Puoi fare domande, impostare promemoria o controllare i dispositivi smart home compatibili direttamente dal polso.

Ma non finisce qui. Grazie al microfono e all’altoparlante integrati, puoi rispondere alle chiamate in arrivo senza dover estrarre il telefono dalla tasca. Durante le mie prove, la qualità dell’audio è risultata chiara e nitida, sia per me che per l’interlocutore dall’altra parte.

Un piccolo neo? Non è possibile effettuare pagamenti contactless, poiché manca il chip NFC. Se questa è una funzione per voi imprescindibile, potrebbe essere un aspetto da considerare.

amazon gtr 3 pro smartwatch low cost

Monitoraggio dell’Attività Fisica: Un Personal Trainer al Polso

Se siete appassionati di fitness, l’Amazfit GTR 3 Pro ha davvero tanto da offrire. Con oltre 150 modalità sportive, copre praticamente qualsiasi attività possiate immaginare, dal running allo yoga, passando per sport più di nicchia come il biliardino.

Il GPS integrato è preciso e veloce nell’agganciare il segnale. Durante le mie sessioni di corsa, il tracciamento è stato accurato, fornendomi dati dettagliati sul percorso, la velocità e l’altitudine. Inoltre, la funzione “Virtual Pacer” ti permette di impostare un ritmo e ti segnala in tempo reale se sei in anticipo o in ritardo rispetto all’obiettivo.

Un’altra chicca è il sistema PAI (Personal Activity Intelligence), che assegna un punteggio in base alle tue attività settimanali. È un ottimo incentivo per mantenersi attivi e raggiungere i propri obiettivi di fitness.

Recensione Amazfit GTR 3 Pro Durata e Salute

Monitoraggio della Salute: Un Occhio Attento sul Benessere

Oltre al fitness, l’Amazfit GTR 3 Pro tiene d’occhio anche diversi parametri di salute. Il sensore BioTracker 3.0 PPG monitora costantemente la frequenza cardiaca e il livello di ossigeno nel sangue (SpO2). La funzione “Misurazione in un tocco” fornisce in soli 45 secondi una panoramica completa del tuo stato fisico, includendo anche la frequenza respiratoria e i livelli di stress.

Il monitoraggio del sonno è dettagliato, suddividendo le fasi di sonno leggero, profondo e REM. Ho confrontato i dati con quelli di altri dispositivi e li ho trovati piuttosto accurati. Inoltre, offre consigli su come migliorare la qualità del riposo.

recensione amazfit gtr 3 pro dettagli software

Autonomia: Dimentica la Ricarica per Giorni

Uno degli aspetti che mi ha più impressionato è la durata della batteria. Con un utilizzo standard, l’Amazfit GTR 3 Pro promette fino a 12 giorni di autonomia, e devo dire che non siamo lontani da questa cifra. Anche utilizzando funzioni come il display Always-On e il monitoraggio continuo della salute, sono riuscito a coprire tranquillamente una settimana senza doverlo ricaricare.

La ricarica avviene tramite una base magnetica inclusa nella confezione e richiede circa un’ora e mezza per una carica completa. Insomma, un aspetto che lo rende ideale anche per chi viaggia spesso e non vuole portarsi dietro troppi cavi.

Design e Materiali: Un Equilibrio tra Eleganza e Comfort

Ritornando al design, voglio soffermarmi sui materiali. La cassa in lega di alluminio lo rende leggero al polso, appena 57 grammi, senza sacrificare la robustezza. Il vetro temperato con rivestimento anti-impronte mantiene lo schermo pulito e nitido, anche dopo un uso prolungato.

Il cinturino in pelle sintetica è comodo e facile da sostituire grazie ai perni a rilascio rapido. Se siete tipi sportivi o se prevedete di utilizzarlo in palestra o in piscina, potreste optare per il cinturino in silicone, più adatto all’attività fisica intensa.

Ah sì, perché l’Amazfit GTR 3 Pro è anche resistente all’acqua fino a 5 ATM, quindi potete tranquillamente usarlo per il nuoto o sotto la doccia senza preoccupazioni.

recensione amazfit gtr 3 pro andrea volpi tech con alexa

Recensione Amazfit GTR 3 Pro software e prezzi

Zepp OS e App Companion: Tutto sotto Controllo

L’app Zepp è il centro di comando per personalizzare e gestire lo smartwatch. Offre una vasta gamma di quadranti personalizzabili, funzioni di monitoraggio avanzate e la possibilità di sincronizzare i dati con altre app come Google Fit o Apple Health.

La navigazione all’interno dell’app è intuitiva, anche se all’inizio potrebbe sembrare un po’ affollata per la quantità di informazioni disponibili. Tuttavia, dopo averci preso la mano, diventa uno strumento indispensabile per tenere traccia dei vostri progressi.

Un punto da migliorare potrebbe essere l’App Store integrato, attualmente limitato a poche app di terze parti. Speriamo che in futuro vengano aggiunte più opzioni per ampliare le funzionalità del dispositivo.

Prezzo e Conclusioni

E arriviamo al prezzo. L’Amazfit GTR 3 Pro è attualmente disponibile a 139€, un costo che, considerando le caratteristiche offerte, lo rende un’opzione molto competitiva nel mercato degli smartwatch.

In conclusione, se state cercando uno smartwatch che unisca eleganza, funzionalità avanzate e un’ottima autonomia, l’Amazfit GTR 3 Pro merita sicuramente la vostra attenzione. Certo, manca l’NFC per i pagamenti e l’ecosistema delle app potrebbe essere più ricco, ma per la fascia di prezzo in cui si colloca, offre un rapporto qualità-prezzo difficile da battere.

Un Invito a Scoprire di Più

Se questa recensione vi è piaciuta e volete restare aggiornati su tutte le novità tecnologiche, vi invito a iscrivervi al nostro canale YouTube Andrea Volpi Tech. Lì troverete video recensioni, unboxing e tanti consigli utili.

Inoltre, non perdetevi la nostra recensione del reMarkable Paper Pro, un dispositivo innovativo che abbiamo testato di recente. Scoprite come può rivoluzionare il vostro modo di prendere appunti e gestire i documenti digitali.

Grazie per avermi accompagnato in questo viaggio alla scoperta dell’Amazfit GTR 3 Pro. Alla prossima recensione!

Andrea Volpi

Lavoro nel mondo dell'informatica e della tecnologia, sono appassionato di tutto ciò che funziona grazie all'elettricità e voglio condividere i miei pensieri, articoli e video...proprio con te!

svg

Cosa ne pensi?

Mostra commenti / Lascia un commento

Lascia un commento

Loading
svg
Navigazione Smart
  • 01

    Recensione Amazfit GTR 3 Pro uno Smartwatch low cost