Loading

L’Intelligenza artificiale che prenderà il posto degli Artisti

svgMaggio 18, 2023NewsTecnologiaVideoAndrea

Si chiama FireFly ed è l’AI di Adobe che sfiderà gli artisti

Finalmente sono riuscito ad accedere alla Beta di Adobe Firefly e la prima cosa che ho notato è stata che, la prima fonte d’ispirazione, sono proprio i nostri prompt. I Nostri risultati sono la prima cosa che vediamo una volta entrati nell’AI dedicata alla generazione di immagini da prompt e questo mi ha fatto molto piacere.

Procedendo nei vari test, la precisione della macchina non è delle migliori su alcuni dettagli come, la posizione degli occhi e le mani, ma è un difetto trascurabile e soprattutto aggirabile con domande sempre più precise. Dopo alcuni tentativi con Adobe FireFly sono riuscito a raggiungere ottimi risultati grazie ad una descrizione molto accurata, in un inglese impeccabile e soprattutto ragionata:”Create a Terminator inspired Robot, predominant colors Red Violet and Green, add some poples and cars in a Cyberpunk city”.

 

Tutto molto bello, ma di peoples manco l’ombra…ci sono evidenti limiti a tutto quello che facciamo, ma la vera utilità sta nell’ispirazione che tutto questo può portare nella nostra giornata e nel lavoro che svolgiamo.

Considerando che, durante la grande rivoluzione industriale con l’avvento delle macchine l’uomo doveva essere sostituito, poi i PC dovevano sostituirci, ma come John Connor, siamo ancora qui, non credo che “la grande transizione” sarà così veloce.

Altre funzioni molto interessanti di Adobe Firefly presenti nella beta

Una cosa che mi è piaciuta in particolar modo è la possibilità di creare scritte in veste grafica, uniche e davvero ben costruite, come potrete vedere nel video, ho scritto il mio nome Andrea Volpi chiedendo a FireFly di scriverlo come se fosse un giungla con delle volpi e il risultato è stato davvero incredibile, anche se, come ti dicevo prima, la precisione non è il suo forte.

Ultima modalità disponibile è quella per la ricolorazione dei file vettoriali, dove, caricando un file svg il sistema ci permetta di ricolorare a piacimento i vettori con pochissimi click.

L’AI prenderà il posto degli artisti in carne ed ossa?

Al momento l’intelligenza artificiale non può prendere il posto di un essere umano, ma sicuramente potrà aiutarlo a trovare l’ispirazione giusta o a concretizzare un’idea per poi andarla a modificare usando software più performanti come Photoshop, Illustrator o comunque, il vostro preferito.

I risultati sono comunque stupefacenti, abbiamo un livello di contenuto davvero incredibile ma l’essere umano dovrà ancora fare la sua parte.

E voi avete paura di essere sostituiti da una macchina o farete come il buon John Connor e continuerete a lottare a testa bassa contro le macchine?

Andrea Volpi

Lavoro nel mondo dell'informatica e della tecnologia, sono appassionato di tutto ciò che funziona grazie all'elettricità e voglio condividere i miei pensieri, articoli e video...proprio con te!

svg

Cosa ne pensi?

Mostra commenti / Lascia un commento

Lascia un commento

Loading
svg
Navigazione Smart
  • 01

    L’Intelligenza artificiale che prenderà il posto degli Artisti